Voglia di zucca!
Le mie zucche ornamentali (non commestibili però!)
Ieri sera mi è presa la voglia di uno dei sapori autunnali che prediligo: il dolce, coccoloso, rassicurante gusto della zucca.
Perciò per cena l'intera famiglia ha mangiato e devo dire anche apprezzato una Crema di Zucca al Rosmarino, leggera ed appetitosa.Gli ingredienti per 4 persone circa:
900 g di zucca gialla
1 porro
1 patata
1 litro di brodo vegetale
parmigiano reggiano grattugiato
1 rametto di rosmarino
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Il procedimento è semplicissimo.
Elimina la buccia della zucca; questa parte è un po' noiosa, lo so, ma da qui in poi è tutto in discesa!
Sbuccia la patata e tagliala a pezzetti assieme alla polpa di zucca. Pulisci il porro, togliendo anche la parte verde, e affettalo a rondelle. Poi soffriggilo in una casseruola con un filo d'olio. Unisci i pezzetti di zucca e di patata e rosola, mescolando per evitare che si attacchino.
Copri le verdure con i 3/4 del brodo e cuoci a fiamma bassa, coprendo con un coperchio, per circa 20 minuti.
Immergi il mitico mini-pimer nella casseruola e frulla, fino a ottenere una crema omogenea. Versa eventualmente il brodo rimasto, regolando la densità della crema a piacere, e prosegui la cottura per un paio di minuti.
Regola di sale e pepe, completa con gli aghi di rosmarino tritati e con una spolverata generosa di formaggio grattuggiato. Lascia riposare qualche istante prima di servire.
Io ho abbrustolito delle fette di pane integrale, ne ho messo un paio in ogni ciotola e vi ho versato sopra la crema caldissima.